Il 1° dicembre 2007 è stato ufficialmente presentato a Milano il DVD

 

 

 

 

 

 

 

l cui scopo è proprio un servizio allo Scoutismo affinché, in questo periodo commemorativo del Centenario Mondiale, si riscoprano le radici di un metodo che, seppur carico di anni, venga proposto e rimanga fedele al suo fondatore ed alla tradizione senza condizionamenti e debolezze.

Non è il solito DVD!

Infatti si compone di filmati, straordinari per la rarità ed il periodo storico 1937-1944 delle Aquile Randagie in pieno periodo fascista; fotografie; musiche; canzoni e testi. Ed è proprio dal contenuto di questi scritti che risalta l’importanza del pensiero e degli spunti di riflessione sull’essenza dello Scoutismo e sullo stile di vita dello Scout. Ricordiamo che Baden fu ispiratore nella rinascita del Roverismo in Italia e lo riempì di sostanza e spiritualità per motivare l’impegno di ciascuno in una vita di servizio. Non si può svolgere Scoutismo autentico senza un confronto costante col pensiero di Baden riportato in questi documenti. È anche riferimento e motivo di riflessione per gli Assistenti Ecclesiastici, i Capi, la branca R/S di oggi che desiderano presentare e vivere lo scoutismo con competenza e fedeltà alle origini. Per questo è stato concepito, per facilitare l’interrogazione e la ricerca dei temi, che può avvenire per argomento, concetto ed articolo